Skip to content

Tenuta La Viola

The Italian Sangiovese wine producer

  • Home
  • Territorio
  • La famiglia
  • I vini
    • Oddone
    • Il Colombarone
    • P.Honorii
    • Venticinque
    • InTerra Rosso
    • InTerra Bianco
    • Frangipane
    • Bolleggio Bianco
    • Bollegio Rosè
    • Guide vini 2021
    • Guide vini 2022
    • Guide Vini 2023
    • Enoteca Online
  • Contatti
    • Visite in cantina
  • English
  • Home

  • La famiglia

    La famiglia Gabellini, proprietaria della azienda, si trasferisce a Bertinoro dall’entroterra romagnolo e nel 1962 acquista la terra con i vigneti di Sangiovese e di Albana all’epoca coltivati ad alberello.

    Il vino era una parte importante della tradizione contadina, e servirlo in tavola significava condividere con gli ospiti l’amore e l’orgoglio per il frutto del lavoro della terra; già allora non era considerato solo un alimento, quanto un punto di unione tra le persone, un’occasione per stare bene insieme.

    Il vino è per noi tradizione e passione che ci lega indissolubilmente alla nostra terra. Crediamo profondamente che la storia, l’esperienza, la dedizione e la professionalità delle persone che la lavorano confluiscano nella qualità e nel carattere dei vini da essa ottenuti, rendendoli unici.

    Agricoltura biologica

    Crediamo da sempre nell’agricoltura biologica, che pratichiamo in maniera certificata fin dal 1999. Per questo non usiamo insetticidi chimici nelle coltivazioni, preservando la salute delle persone e delle viti stesse, permettendo ad ogni vigneto di mantenere il naturale equilibrio, i suoi profumi integri, i colori accesi e l’avvolgente atmosfera di armonia.

    Dal 2018 abbiamo iniziato le pratiche dell’agricoltura biodinamica per stimolare l’attività̀ del suolo facilitando i processi vitali nella gestione dei nostri vigneti. La concimazione, la coltivazione e l’allevamento sono attuati con modalità che rispettano e promuovono la fertilità e la vitalità del terreno e allo stesso tempo le qualità tipiche delle specie vegetali e animali. L’inerbimento del terreno è alternato alla pratica del sovescio, il cotico erboso viene sfalciato meccanicamente e non si pratica nessun diserbo chimico.

    Vigneti

    Le lavorazioni di allevamento dei vigneti e la raccolta dell’uva sono operazioni che vengono tutte effettuate manualmente. Non usiamo il tavolo di cernita ma la selezione dell’uva viene fatta a mano direttamente in vigna durante la raccolta.

    Attualmente l’estensione dei nostri vigneti è di circa 12 ettari di vigneto, 10 di proprietà e 2 in affitto, con una produzione media annua di 50.000 bottiglie.

    Passeggiando tra i nostri vigneti, si respira una atmosfera senza tempo, da cui si coglie la profonda devozione di una famiglia intera verso la propria terra.

    Stefano Gabellini

    Cantina

    In cantina prediligiamo le fermentazioni spontanee con lieviti indigeni che meglio interpretano l’annata e il territorio, l’affinamento avviene sulle fecce fini, utilizziamo legni grandi e botti di cemento e tutte quelle pratiche per permettono di ottenere in modo naturale vini di carattere, vini che hanno con un’anima. In azienda non mancano sperimentazioni con pratiche antiche come quella della vinificazione in anfora che ci ha regalato vini eccezionali.

    Per noi la sostenibilità è un valore prezioso per cui lavoriamo per preservare le risorse naturali per le generazioni future e ricercare i migliori metodi per ottenere il minor impatto possibile sull’ambiente. Anche per questo le bottiglie che utilizziamo per i nostri vini sono solo quelle leggere perché in questo modo riduciamo la CO2 immessa nell’ambiente.

    FIVI

    Siamo membri della FIVI associazione che raggruppa viticoltori che coltivano le proprie vigne, imbottigliano il proprio vino, curando personalmente il proprio prodotto. I vignaioli FIVI rinunciano all’acquisto dell’uva o del vino a fini commerciali. Comprano uva soltanto per estreme esigenze di vinificazione. Il vignaiolo FIVI rispetta le norme enologiche della professione, limitando l’uso di additivi inutili e costosi, concentrando la sua attenzione sulla produzione di uve sane che non hanno bisogno del maquillage di cantina.

    Slide 2
  • I vini

    GLI AUTOCTONI

    I nostri vini sono prevalentemente ottenuti con i vitigni autoctoni della Romagna e tra questi quelli più diffusi nel territorio di Bertinoro sono il Sangiovese e l’Albana.

    ODDONE

    DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA

    Sangiovese

    Questo vino nasce nel 2005 dall’idea che non sia sempre necessario bere un vino strutturato e complesso, ma che semplicità e piacevolezza siano caratteristiche perfette per un particolare momento di spensieratezza o di svago.

    Il nome Oddone è stato infatti preso in prestito da un personaggio della Bertinoro nel secolo XI, a cui piacevano vino e goliardia. Sull’etichetta è riportata la “Colonna delle Anella”, antico simbolo dell’ospitalità di Bertinoro.

    IL COLOMBARONE

    DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA

    Sangiovese

    Questo vino che ben rappresenta Tenuta La Viola, nasce dalla raccolta delle uve dai nostri vigneti di media età. Questo Cru di Sangiovese fu la prima produzione dall’azienda nel 1998, ed è il vino ideale da portare agli amici per fargli scoprire cosa sia il Sangiovese. L’etichetta raffigura via Colombarone che sale dalla pianura fino al colle di Bertinoro, incorniciata dai nostri vigneti.

    P.HONORII

    DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA

    Sangiovese

    Un vino che racconta la storia di un territorio ricco di saperi come quello romagnolo. Ma, anche, un vino sinonimo di qualità ed eccellenza, che rispecchia a pieno i valori genuini della tradizione contadina: intensità di frutto, estrazione modulata e uno spiccato senso dell’equilibrio che nasce dai primi vigneti dell’azienda. Il suo nome nasconde una precisa connotazione geografica e storica: “Petra Honorii” era il nome con cui era chiamata Bertinoro durante le Guerre gotiche.

    INTERRA ROSSO

    DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA

    Sangiovese

    Questo vino nasce dal desiderio di vinificare le uve cosi come si faceva una volta. Una ricerca di esperienze che ci appartengono ma che abbiamo abbandonato e dimenticato negli anni. InTerra perché fatto dentro la terra dalla quale le sue uve provengono, un vino ancestrale capace di conciliare il presente con il nostro passato.

    FRANGIPANE

    DONOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA E GARANTITA

    Albana

    Questo vino è per noi un ritorno al passato quando l’Albana era il principale vitigno vinificato in azienda.  Il nome Frangipane si riferisce alla omonima Contessa di Bertinoro Aldruda Frangipane di cui si ricorda la sua eroica partecipazione alla difesa di Ancona assediata dalle truppe imperiali germaniche.

    INTERRA BIANCO

    DONOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA E GARANTITA

    Albana

    Questo vino nasce dal desiderio di vinificare le uve cosi come si faceva una volta. Una ricerca di esperienze che ci appartengono ma che abbiamo abbandonato e dimenticato negli anni. InTerra perché fatto dentro la terra dalla quale le sue uve provengono, un vino ancestrale capace di conciliare il presente con il nostro passato.

    IL SUPER ROMAGNA

    Se i cugini toscani hanno fatto dai loro tagli bordolese i loro Super Tuscan noi con i vitigni internazionali abbiamo fatto il nostro Super Romagna.

    VENTICINQUE

    IGT FORLI ROSSO

    45 %Cabernet Sauvignon, 45% Merlot e 10% Sangiovese

    È un progetto sul quale abbiamo scommesso dal 2005  e che già allora prometteva successi nel tempo a venire. Questo vino di taglio bordolese con un pizzico di Sangiovese è l’espressione di come vitigni internazionali – quali il Cabernet Sauvignon e il Merlot – riescono a raggiungere in terra di Romagna produzioni di qualità eccellente. I vigneti da cui provengono queste uve sono quelli della particella aziendale numero 25, che danno il nome del vino stesso.

    PET NAT

    Se si parla di bolle allora il Pinot Nero è il vitigno che meglio si presta per questo scopo ma noi non disdiciamo anche l’uso del Sangiovese.

    BOLLEGGIO

    VINO BIANCO FRIZZANTE

    Pinot Nero

    Questo  progetto  nasce  dal  bisogno  di  spensieratezza  delle  persone.  L’idea  è  quella  di produrre un vino che non sia necessariamente gastronomico ma un vino che sia capace di tenerci compagnia. Serviva un vino leggero  e piacevole per cui è stato spontaneo pensare ad  un  frizzante  ottenuto  vinificando  le  uve  nel  modo  piu’  naturale  possibile,  un  Pet  Nat  (abbreviazione  di Pétillant  Naturel).  Un  vino  biologico  con  le  bolle  ottenuto  facendolo rifermentare  in bottiglia attraverso il proprio mosto congelato.

    BOLLEGGIO ROSE’

    VINO ROSATO FRIZZANTE

    Sangiovese

    Questo  progetto  nasce  dal  bisogno  di  spensieratezza  delle  persone.  L’idea  è  quella  di produrre un vino che non sia necessariamente gastronomico ma un vino che sia capace di tenerci compagnia. Serviva un vino leggero  e piacevole per cui è stato spontaneo pensare ad  un  frizzante  ottenuto  vinificando  le  uve  nel  modo  piu’  naturale  possibile,  un  Pet  Nat  (abbreviazione  di Pétillant  Naturel).  Un  vino  biologico  con  le  bolle  ottenuto  facendolo rifermentare  in bottiglia attraverso il proprio mosto congelato.

  • A Natale regala una bottiglia di Vino

    anche quest’anno siamo oramai prossimi al Natale e se non hai ancora pensato cosa regale alle persone a te care noi una proposta per te ce l’abbiamo. Offrire in dono delle bottiglie di vino è sempre un regalo prezioso nonché gradito e se poi il vino è il nostro allora farai sicuramente colpo!

    Per l’occasione abbiamo preparato alcuni esempi di confezioni regalo ma è possibile scegliere altri vini tra le nostre etichette e combinarli come preferisci.  Eccoti alcune proposte

    Scatola da 3 bottiglie
    Magnun
    Scatola di legno
    Magnum in scatola di legno
    Scatola da 2 bottiglie

    Scatola di cartone con due bottiglie a 20€

    • Oddone 2022 – Romagna Sangiovese Superiore DOC
    • Frangipane 2022 – Romagna Albana Secco DOCG

    Scatola di cartone con tre bottiglie a 33€

    • Oddone 2022 – Romagna Sangiovese Superiore DOC
    • Il Colombarone 2021 – Romagna Sangiovese Bertinoro DOC
    • Frangipane 2022 – Romagna Albana Secco DOCG

    Scatola di cartone con tre bottiglie a 46€                                      

    • Il Colombarone 2021 – Romagna Sangiovese Bertinoro DOC
    • P.Honorii 2019 – Romagna Sangiovese Bertinoro Riserva DOC
    • Frangipane 2022 – Romagna Albana Secco DOCG

    Se vuoi, c’è anche la possibilità di avere scatole di legno o bottiglie in formati speciali come i magnum di Il Colombarone e Petra Honorii. Per il Petra Honorii ci sono anche dei super magnum da 12 litri!!

    Facci sapere se la nostra proposta può interessarti, ti invieremo il listino completo da cui scegliere i vini che più desideri. Scrivici sales@tenutalaviola.it oppure se preferisci chiamaci al numero 0543 445496 o passa in azienda da noi.

    Ricorda che puoi acquistare anche direttamente dal nostra enoteca online https://www.tenutalaviola.it/wineshop/ e se sei una azienda chiedici un preventivo personalizzato!

    Letta e compresa la Privacy Policy(obbligatorio)

Enoteca Online

I nostri vini sono ora disponibili anche sulla nostra Enoteca Online https://www.tenutalaviola.it/wineshop/. Sarà cosi più semplice non rimanerne senza vino.

15/11/202015/11/2020Admin Leave a comment

Hello world!

Welcome to WordPress. This is your first post. Edit or delete it, then start writing!

10/09/2016Admin 1 Comment

Navigazione articoli

Precedenti 1 2
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
Copyright © 2020 Tenuta La Viola | P.Iva: 02579660404 | email: info@tenutalaviola.it | Tel +390543445496 |
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent. If you want to know more here,
Cookie settingsAccept All
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
CookieDurataDescrizione
pll_language1 yearThe pll _language cookie is used by Polylang to remember the language selected by the user when returning to the website, and also to get the language information when not available in another way.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_gtag_UA_7474393_11 minuteSet by Google to distinguish users.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
 

Caricamento commenti...