ROMAGNA SANGIOVESE DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA
Questo vino nasce nel 2005 dall’idea che non sia sempre necessario bere un vino strutturato e complesso, ma che semplicità e piacevolezza siano caratteristiche perfette per un particolare momento di spensieratezza o di svago.
Il nome Oddone è stato infatti preso in prestito da un personaggio della Bertinoro nel secolo XI, a cui piacevano vino e goliardia. Sull’etichetta è riportata la “Colonna delle Anella”, antico simbolo dell’ospitalità di Bertinoro.
Denominazione: Romagna Sangiovese Superiore DOC
Vigneto: le uve provengono da vigne di proprietà
Allevamento: 5.000 piante per ettaro, a cordone speronato
Vitigni: Sangiovese in purezza, di età media pari a 10 – 20 anni
Altimetria: 100-200 metri sul livello del mare
Esposizione: Sud-est, ovest
Raccolta delle uve: dai primi di Settembre, interamente a mano e selezione sul campo
Resa: 90 ql di uva per ettaro
Vinificazione: Fermentazione alcolica in vasche di acciaio a temperatura controllata con ripetute follature per 10-14 giorni
Evoluzione: esclusivamente in acciaio
Affinamento: in bottiglia per almeno 3 mesi
Produzione: 24.000 bottiglie
Caratteristiche organolettiche: Dal colore rosso rubino, piacevoli note di frutti rossi (ciliegia)e note floreali di violetta. Intenso e persistente, una buona freschezza e naso molto espressivo.